Due successi ed un pareggio per le squadre giovanili del Gabicce Gradara. A riposo Allievi e Giovanissimi A che nel prossimo turno saranno in campo sabato rispettivamente in trasferta contro il Sant’Orso ed in casa contro il K Sport Montecchio A.
JUNIORES
Gabicce Gradara- Senigallia Calcio 2-1
Al 1′ Gabicce Gradara pericoloso: su cross di Petese tiro di prima intenzione di Pataracchia e il portiere para; al 5′ occasione per Magi Samuele, tiro di poco fuori; al 27′ su calcio d’angolo battuto da Pataracchia di testa Magi Samuele insacca (1-0). Al 35′ ci prova Moutatahhir da fuori area e il portiere para, al 40′ gran tiro di Del Bene ma l’estremo difensore sventa,
Nella ripresa all’8’ arriva la fotocopia del primo gol: sempre dalla bandierina batte Pataracchia ma questa volta è Petese a insaccare di testa (2-0); al 24′ tiro del Senigallia e Marchini è pronto alla parata, al 35′ rigore fischiato per la squadra ospite che accorcia le distanze con Contardi (2-1), al 39′ occasione per la squadra ospite con tiro alto sopra la traversa.
Prossima partita sabato 8 febbraio ore 15,30 Tavullia Valfoglia – Gabicce Gradara.
GABICCE GRADARA: Marchini, Bacchini, Mancini (12’pt Del Bene-36’st Vanni), Magi Alberto, Moutatahhir, Franca, Buccino, Pataracchia, Petese (20’st Simoncelli, 41’st Bagli), Magi Samuele, Riotta (27’st Annibalini). All.Campanelli
GIOVANISSIMI 2010
Gabicce Gradara- Delfino Fano 1-1
Partita molto difficile per la squadra di mister Porcelli contro la forte Delfino Fano. Al 2’ vantaggio del Gabicce Gradara con un gran tiro di Berardi (1-0), al 6′ risponde la squadra ospite con un tiro da fuori di poco a lato, al 11′ su una forte conclusione di Del Bene il portiere avversario si supera. Il Gabicce Gradara continua a fare la partita. A 12′ Magi in girata impegna il portiere; al 23′ è Curzi a trovarsi davanti all’estremo difensore che gli nega il gol; due minuti dopo si fa pericolosa la squadra ospite su punizione ma Bertozzi para; al 30′ la partita si mette in salita per il Gabicce Gradara con l’espulsione di Burlaschi per doppia ammonizione, ma la squadra di casa non si demoralizza e al 31′ crea subito una buona occasione con Caico il cui tiro è di poco fuori. Per tutto il secondo tempo la squadra di mister Porcelli si difende bene in inferiorità numerica fino alla beffa del 36′ dove arriva il pareggio ospite.
Prossima partita sabato 8 febbraio ore 15,30 Marottese Arcobaleno- Gabicce Gradara
GABICCE GRADARA: Bertozzi, Del Bene, Mosconi, Bertuccioli, Burlaschi, Berardi, Caico, Curzi, Magi (22’st Girolomoni), Amadori, Carena (29′ st Nadfi). A disp. Marsili,Boccalini, Grandicelli, Campa, Fuligno, Bernardini, Fumagalli. All. Porcelli.
GIOVANISSIMI B
Fermignanese-Gabicce Gradara 1-6
Il Gabicce Gradara cerca di partire subito aggredendo alti, ma inizialmente la squadra è un po’ lunga e la Fermignanese riesce inizialmente ad uscire senza grandi pericoli e ad essere pericolosa. Al 6’ il Gabicce Gradara va in gol. Recupero palla a centrocampo, sulla fascia Russo, vinto un contrasto, si ritrova a tu per tu con il portiere con un bel diagonale insacca (0-1).
Il gol dà fiducia e in pochi minuti il Gabicce Gradara crea due nelle trame collettive che non si concretizzano per poco. Il raddoppio arriva al 20’ con Cecchini con un tap in dopo un palo su conclusione di un compagno di squadra (0-2).
Al 26’ Ottavianelli prima devia sul palo un calcio di rigore e poi è bravo a recuperare palla e così a sventare il gol che però arriva due minuti dopo su azione di contropiede (1-2). Il Gabicce Gradara non si scoraggia e cala il tris con Terenzi al 32’ che sfrutta un bell’assist di Dini e al 34’ la punta ospite sigla la doppietta personale finalizzando un bel lancio in profondità di Cecchini (1-4).
Nella ripresa al 10’ rigore per il Gabicce Gradara: Dini si fa ipnotizzare dal portiere di casa. Al 33’ Russo con un bel tiro da fuori sigla anche lui la sua doppietta personale e due minuti dopo Decia va a bersaglio per l’ 1-6 finale dopo una bella combinazione Urbinati-Franchi.
Prossimo turno domenica in casa contro l’Urbania B.
GABICCE GRADARA: Ottavianelli, Giunta, Mazzoli, Ambrico, Grassi, Galli, – Russo, Vitale, Terenzi, Cecchini, Dini. Nella ripresa sono entrati: Aricó, Bratti, Decia, Franchi, Romano, Urbinati, Marcaccini. All. Pelizzari.
Nella foto: la squadra Juniores